Da più di cento anni i Canestrelli di Montebruno conquistano con la loro consistenza friabile ed il sapore irresistibile del burro.
Dalla lavorazione artigianale e dalla scelta di materie prime di alta qualità nasce una golosa tentazione che rivela tutto il gusto e le sensazioni della tradizione antica ed affascinante delle cose buone di una volta.
Secondo la tradizione ligure sono i classici “dopo pasto”, però voi assaggiateli anche prima, in ogni momento della giornata.
Dalla vera ricetta tradizionale genovese, friabili biscotti
da gustare in purezza o rifiniti da una leggera spolverata di zucchero a velo
I classici e semplici canestrelli, un vero trionfo di dolcezza e tradizione conosciuto in tutta Italia.
Squisiti biscotti dove il burro cede il posto all’olio extravergine di oliva, una leggera e profumata delizia.
In questi biscotti il sapore intenso del farro si fonde con il gusto pieno e ricco del burro di montagna.
Biscotto con isomalto che permette di coniugare la voglia di buono con le più attuali esigenze dietetiche.
Buonissimi dolci senza glutine da gustare a merenda e colazione, anche per chi soffre di intolleranze.
La tradizionale ricetta dei canestrelli si rinnova per rendere la colazione e la merenda più ricca di fibra.
Il classico canestrello di pasta frolla, dopo la cottura in forno viene intinto nel goloso cioccolato fuso.
Deliziosi e friabili biscottini fragranti, dalla tipica forma a margherita e spolverati di zucchero a velo.
I nostri biscotti e la pasticceria sono il frutto di una buona tradizione.
Specialità da gustare a colazione, inzuppate nel tè o nel caffelatte o per una pausa golosa.
Nel nostro forno la ricetta ed i segreti legati ai canestrelli si tramandano da generazioni, sin dal 1886 sono preparati con ottimo burro di affioramento, farina senza additivi, zucchero di qualità e uova da allevamento a terra.
Solo questi ingredienti così speciali e ricercati tra le eccellenze del luogo, la preparazione artigianale e la cottura nel forno a legna che rimane sempre acceso da oltre un secolo, danno vita ad un prodotto ineguagliato e conosciuto in tutta Italia.
I canestrelli di Montebruno solitamente si mangiano al naturale ma se preferite potete spolverarli leggermente di impalpabile zucchero a velo.