Canestrelli

CANESTRELLO DI MONTEBRUNO

Un semplice biscotto di pasta frolla a forma di fiore dalla consistenza friabile, gustoso e delicato.

 

Secondo la tradizione ligure i canestrelli sono i classici “dopo pasto” ma voi provateli anche prima, sono perfetti per una sana e genuina colazione, o da gustare a merenda ed in ogni momento della giornata.

Antichi Sapori

Il nostro forno porta avanti l’antica arte della produzione dei canestrelli artigianali di Montebruno, seguendo l’antica ricetta di famiglia.

Da oltre Cent’anni

LA BUONA TRADIZIONE

A Montebruno, il canestrello c’è sempre stato. Era il dolce che si faceva nelle case, con cui si commemoravano le feste e ognuno aveva la sua ricetta di famiglia.

 

Alla fine dell’Ottocento, la mia famiglia aprì questo forno e iniziò la produzione dei canestrelli, accanto a quella del pane. La ricetta è rigorosamente quella di nonna Romilda, con farina di grano nazionale, burro ottenuto solo da panna fresca e non da siero, zucchero e tuorlo d’uovo fresco di produzione locale da galline allevate a terra.

Ingredienti: farina tipo 0, burro, zucchero, tuorlo d’uovo

Confezione: 250 g

La Nostra Ricetta

Oggi impastiamo ed inforniamo insieme a voi i nostri amati Canestrelli di Montebruno

Impasta insieme a noi

CANESTRELLI DI MONTEBRUNO

Ingredienti:

1kg di farina “00”
600g di burro
300g di zucchero
6 tuorli d’uovo

Formare una fontana con la farina e porre all’interno il burro, già ammollato, lo zucchero e i tuorli d’uovo. Mescolare con cura gli ingredienti in modo da formare un impasto omogeneo.

Stendere la pastafrolla con il mattarello cercando di ottenere uno strato livellato dello spessore di circa un centimetro; formare quindi di Canestrelli impiegando l’apposito stampo (se non l’avete potete utilizzare un bicchiere).

Disporli uno ad uno su un tegame ed infornare a circa 160/180°C per 15/20 minuti.